Audi chiude definitivamente il capitolo R8: niente erede per la supercar

La conclusione della produzione della seconda generazione della R8, avvenuta nel 2023, segna quindi la fine di un’era.
Audi R8 2023 Audi R8 2023

Se speravate nell’arrivo di una nuova versione dell’Audi R8, dovrete purtroppo rimanere delusi. La leggendaria supercar tedesca, simbolo delle prestazioni e dell’eccellenza automobilistica made in Ingolstadt, non avrà un’erede. Una notizia che era già stata anticipata da un doloroso addio ma con tante speranze sulla nuova piattaforma possibile per una nuova supercar nella gamma R8.

Advertisement

La conferma arriva direttamente da Kjell Gruner, CEO del Gruppo Volkswagen per il Nord America, che ha chiarito la posizione della Casa durante il Salone di New York: “Non vediamo alcuna sportiva a motore centrale con motore termico nel nostro futuro”. Con queste parole, sembra concludersi definitivamente la storia della R8, una delle icone della performance automobilistica.

Audi R8 2023
Advertisement

La R8 si è imposta come protagonista di un’avventura iniziata nel 2007, quando la vettura debuttò con un motore V8 aspirato da 4,2 litri e trazione integrale quattro. Successivamente, il suo cuore pulsante divenne un V10 derivato dalla Lamborghini Huracán, che ha contribuito a renderla una delle supercar più ammirate.

La conclusione della produzione della seconda generazione della R8, avvenuta nel 2023, segna quindi la fine di un’era. Nonostante diverse speculazioni negli ultimi anni su possibili evoluzioni della vettura, come una versione completamente elettrica o un modello ibrido plug-in basato sul powertrain della Lamborghini Terzo Millennio, Audi sembra aver abbandonato definitivamente questi progetti.

Audi R8 2023

Nonostante questo addio, Audi non abbandona la sua vocazione sportiva. La Casa tedesca ha in serbo per i prossimi anni nuove vetture ad alte prestazioni, tra cui le attesissime Audi RS 5 e RS 6. Entrambe dovrebbero essere dotate di motorizzazioni ibride plug-in, con potenze decisamente elevate.

Advertisement

Si prevede che la Audi RS 5 raggiunga almeno i 500 CV, mentre la RS 6 potrebbe superare i 650 CV, andando a sfidare modelli come la BMW M5 Touring. Con il futuro rivolto verso nuove soluzioni ibride e potenti, Audi non rinuncia a mantenere il suo status di marchio di riferimento per le performance.

X