Audi Q2 e-tron: ecco come potrebbe essere la nuova compatta

Francesco Armenio Autore Automotive
Il prossimo anno arriverà sul mercato la nuova Audi Q2 e-tron, che sostituirà idealmente la Q2, che presto andrà in “pensione”.
Audi Q2 e-tron render

Il marchio dei quattro anelli si prepara a lanciare un nuovo SUV elettrico entry-level che sostituirà idealmente l’Audi Q2. Questo modello, probabilmente denominato Q2 e-tron, debutterà nella seconda metà del prossimo anno, posizionandosi come diretto concorrente del Volvo EX30 e della MINI Aceman.

“Non abbandoneremo questi segmenti,” ha dichiarato il CEO di Audi Gernot Döllner. “Termineremo la produzione dell’A1 e del Q2 tradizionali, ma vedremo un nuovo modello elettrico entry-level entrare in produzione il prossimo anno.”

Audi Q2 e-tron: sarà così la nuova compatta elettrica?

audi forest, Bruxelles

Il nuovo Q2 e-tron utilizzerà la piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, già impiegata su numerosi modelli del gruppo come il Q4 e-tron, Skoda Elroq e Ford Capri ed Explorer. Nonostante arrivi troppo presto per beneficiare della più avanzata piattaforma SSP, il nuovo modello manterrà il caratteristico family feeling Audi, seppur con possibili influenze stilistiche del nuovo capo design Massimo Frascella, recentemente arrivato da Jaguar Land Rover.

Per quanto riguarda le dimensioni, l’Audi Q2 e-tron sarà circa 100 mm più corta e leggermente più bassa rispetto al Q4 e-tron, con una capacità di carico inferiore ai 520 litri del fratello maggiore. La gamma di motorizzazioni dovrebbe rispecchiare quella del Q4, con versioni base da 201 CV abbinate a batterie da 63 kWh, mentre le versioni top di gamma potrebbero montare un propulsore da 282 CV e batterie da 82 kWh, garantendo un’autonomia superiore ai 550 km con una singola carica.

Audi Q2 e-tron render

Questo lancio fa parte della nuova strategia del marchio, che privilegia profitto e qualità rispetto ai volumi. Nel frattempo, Audi lavora anche su un’elettrica delle dimensioni dell’A3 basata sulla futura piattaforma SSP, che sarà condivisa con la nuova Golf e con un modello Skoda delle dimensioni dell’Octavia, tutti previsti non prima di un paio d’anni.

Marca:    Modello:    Argomento: 
X
Share to...