Audi tra elettrico e benzina: i prossimi modelli di questo futuro a doppio binario

Audi non rinuncia a perfezionare e aggiornare le sue motorizzazioni tradizionali, offrendo un ventaglio di modelli che copre tutte le esigenze.
Audi Q3 rendering Audi Q3 rendering

Il marchio dei quattro anelli continua la sua marcia verso l’elettrificazione totale, con l’obiettivo dichiarato di abbandonare completamente i motori termici entro il 2033. Tuttavia, nel frattempo, Audi non rinuncia a perfezionare e aggiornare anche le sue motorizzazioni tradizionali, offrendo un ventaglio di modelli che copre tutte le esigenze del mercato.

Advertisement

Il 2024 è stato un anno cruciale per la casa di Ingolstadt, con debutti importanti come quelli della nuova A5, S5, A6 e-tron, dell’A6 Avant e dell’aggressiva RS3, senza dimenticare l’inedita generazione del SUV Q5. Ma anche il 2025 si prospetta ricco di novità, tra restyling e nuovi arrivi.

Advertisement

Uno dei modelli più attesi è sicuramente la Audi RS 5 Avant, versione ad alte prestazioni che andrà a completare la gamma inaugurata con la nuova A5. Le indiscrezioni parlano di un ritorno del V6 biturbo, supportato da una tecnologia plug-in hybrid per ottimizzare i consumi e innalzare la potenza, che potrebbe toccare quota 600 cavalli. Esteticamente, si prevede un look più muscoloso e dinamico, con bodykit sportivo e i classici scarichi ovali RS.

Audi RS 5 Avant

Occhi puntati anche sulla futura Audi Q3, attesa nel 2025. Il prototipo è già stato immortalato durante i collaudi invernali. Il frontale riprende i tratti della Q6 e-tron, con fari sottili a LED e una griglia in stile sportivo. Anche il posteriore è stato rivisitato, con una fascia luminosa a tutta larghezza nascosta dalla camuffatura.

Per quanto riguarda la Audi A6 endotermica, la casa ha confermato la sua presenza in gamma, in parallelo alla A6 e-tron. Ma la vera star sarà la prossima RS 6 Avant, che potrebbe condividere il propulsore V8 4.0 litri plug-in hybrid con la Bentley Continental GT, capace di erogare 782 CV e 1.000 Nm di coppia. Una potenza devastante, in grado di impensierire persino rivali come la BMW M5.

Audi RS 6 Avant
Advertisement

In parallelo, Audi starebbe lavorando a una versione full electric RS della A6 e-tron, dotata di propulsori di derivazione Porsche. Le voci parlano di circa 800 CV e accelerazione 0-100 in meno di 3 secondi. La sua uscita è prevista non prima del 2026, con un posizionamento da hypercar premium, ampiamente sopra i 100.000 euro.

X