Classifica ADAC 2024 su affidabilità auto: anche Toyota tra le auto con più problemi

Il documento ADAC si basa su un campione impressionante: 3,6 milioni di richieste di assistenza stradale nel 2024.
adac classifica affidabilità adac classifica affidabilità

Il prestigioso club automobilistico tedesco ADAC ha diffuso nei giorni scorsi il suo atteso rapporto annuale sull’affidabilità dei veicoli circolanti, rivelando quali siano le auto più robuste e quali invece manifestano maggiori criticità.

Advertisement

Il documento ADAC si basa su un campione impressionante: 3,6 milioni di richieste di assistenza stradale nel 2024, di cui ben 377.000 solo a gennaio. Dall’analisi dei dati emerge un elemento chiave: il guasto più ricorrente è legato alla batteria di avviamento, responsabile del 44,9% degli interventi. Seguono i problemi al motore (22,1%), guasti a generatore, motorino di avviamento e luci (10,6%), danni agli pneumatici (8,8%), problematiche legate a chiavi e serrature (6,9%) e, infine, difetti riguardanti sterzo, freni, carrozzeria e telaio (6,7%).

adac classifica affidabilità
Advertisement

Dal confronto tra veicoli elettrici e a combustione interna, le auto a batteria risultano significativamente più affidabili, con una media di 3,8 guasti ogni 1.000 unità (tra 2 e 4 anni di età), contro i 9,4 malfunzionamenti delle equivalenti a benzina o diesel.

Tra le auto più affidabili secondo i dati ADAC, brillano modelli come BMW i3, Dacia Dokker, Mitsubishi ASX e Suzuki Ignis. Tuttavia, fa scalpore il piazzamento negativo di alcuni modelli Toyota, marchio storicamente sinonimo di affidabilità. In particolare, Yaris, Yaris Cross, C-HR e RAV4 hanno registrato alti tassi di guasto, soprattutto nei periodi compresi tra il 2017 e il 2022. La Yaris Cross 2022, ad esempio, ha segnato una media di 40 problemi ogni 1.000 veicoli, mentre la C-HR 2020 ha toccato un picco di 63,1.

Altri modelli con performance sottotono includono la Hyundai i10 (2017–2019) e la Ford Kuga (2020–2021). In controtendenza la Fiat Panda, che ha mostrato una buona tenuta in termini di affidabilità tra le city car.

adac classifica affidabilità
Advertisement

Toyota, dal canto suo, ha prontamente replicato, sottolineando che la maggior parte dei guasti ha origine dalla batteria da 12V, e annunciando misure correttive. È il momento delle batterie più potenti, introdotte appunto nel 2024 e con un sistema di monitoraggio integrato nell’app MyToyota, per consentire ai clienti di tenere sotto controllo il livello di carica in tempo reale.

Il report ADAC prende in esame 159 modelli di 20 brand, immatricolati tra il 2015 e il 2022, tutti con almeno 7.000 esemplari registrati, offrendo così uno spaccato realistico dello stato di salute del parco auto europeo.

X