Dacia è pronta a introdurre una innovativa gamma di veicoli, tra cui un SUV 4×4 ibrido a GPL, una compatta e l’elettrica Spring completamente rinnovata, prodotta in Europa, con un prezzo che potrebbe rimanere sotto i 18.000 euro.
L’annuncio arriva direttamente dal CEO del marchio, Denis Le Vot, che ha rivelato ai media l’intenzione di sviluppare un sistema di trazione integrale con motore elettrico al retrotreno. Questa innovativa configurazione non si limiterà a supportare il motore termico, ma offrirà una vera e propria trazione posteriore, rendendo questi veicoli ideali anche per affrontare terreni accidentati e impegnativi.
Il Dacia Bigster, atteso SUV del segmento C, sarà probabilmente tra i primi modelli ad adottare questa nuova architettura ibrida a GPL. Con questa motorizzazione, l’auto si preannuncia versatile, economica e in grado di affrontare percorsi off-road, rimanendo comunque fedele alla filosofia del marchio: semplicità, robustezza e, soprattutto, un prezzo accessibile. La combinazione di ibrido leggero e GPL, infatti, permette di ottenere un’efficienza nei consumi senza sacrificare le prestazioni.

In parallelo, Le Vot ha anche confermato l’arrivo di una nuova berlina compatta a due volumi, che si inserirà nel segmento delle auto tradizionali, accanto a modelli iconici come la Volkswagen Golf. Nonostante il boom delle crossover, Dacia ha scelto di rimanere fedele alla forma classica della berlina, con l’obiettivo di offrire un’alternativa pratica, funzionale e con costi contenuti, senza rinunciare allo stile.
Un altro sviluppo significativo riguarda la nuova Dacia Spring. La piccola elettrica cittadina che, pur mantenendo il suo spirito eco-friendly, sarà completamente ripensata per il mercato europeo, con uno stile che si avvicinerà ai crossover compatti, ma con un prezzo che resterà inferiore ai 18.000 euro. L’obiettivo del brand è rendere l’elettrica accessibile a un pubblico più ampio, offrendo una soluzione pratica e conveniente, senza compromessi sulla qualità.

Con questi nuovi modelli, Dacia non solo amplia la sua offerta, ma conferma la sua strategia di evoluzione, sempre all’insegna della semplicità e convenienza, ma anche dell’innovazione tecnica. L’approccio del marchio, d’altronde, continua a raccogliere ampi consensi in tutta Europa.