Nel panorama sempre più competitivo dei veicoli elettrici, la Ford Capri Premium si impone come un prodotto davvero interessante, a dispetto del dibattito iniziale intorno al nome (intoccabile per gli appassionati), capace di unire il fascino nostalgico di un modello leggendario con le esigenze moderne di sostenibilità e tecnologia.

Questa variante del crossover Ford, identificata con l’etichetta Premium, è la massima espressione della gamma. Pensata per coloro che non vogliono compromessi in termini di stile, innovazione e comfort, la Capri Premium rappresenta una sintesi perfetta tra eleganza senza tempo e avanguardia tecnica.
Fin dal primo sguardo, la Capri Premium non passa inosservata per il suo design slanciato e muscoloso. Il corpo vettura è ispirato alle proporzioni originali della Capri storica, ma aggiornato con un linguaggio stilistico più fluido e aerodinamico, tipico delle SUV coupé di nuova generazione. Tra gli elementi distintivi spiccano i cerchi in lega da 20 pollici con finitura diamantata, i fari LED Matrix intelligenti e una serie di inserti nero lucido che arricchiscono specchietti, cornici finestrini, griglia frontale e passaruota. Il tetto nero a contrasto, insieme ai paraurti dedicati con prese d’aria più evidenti, dona alla vettura un tocco grintoso.

Non manca il badge Premium sul portellone posteriore, un dettaglio sobrio ma eloquente che sottolinea l’esclusività dell’allestimento. La gamma cromatica per la Capri offre verniciature raffinate e moderne, come il brillante Blu Glacier metallizzato, l’elegante Grigio Magnetic e il sempre attuale Nero Absolute.
L’abitacolo della nuova Capri Premium è un vero e proprio salotto mobile, pensato per offrire una sensazione di benessere e sofisticazione ad ogni viaggio. Gli interni sono rifiniti con materiali pregiati, tra cui ecopelle di alta qualità, inserti in alluminio satinato e superfici soft-touch. L’illuminazione ambientale LED multicolore permette di modulare l’atmosfera a bordo.

A bordo della Ford Capri Premium, la connettività e l’intelligenza digitale giocano un ruolo da protagoniste. Il sistema di infotainment è gestito da un grande display touchscreen verticale da 14,6 pollici, completamente regolabile in altezza, che ospita il moderno sistema SYNC Move. La vettura è sempre aggiornata grazie agli update software OTA (Over-The-Air), mentre la gestione della ricarica, il monitoraggio dell’autonomia e il controllo remoto avvengono tramite l’app FordPass.
La Capri Premium è disponibile in due versioni: una con trazione posteriore da 286 CV, e una a trazione integrale da 340 CV, entrambe equipaggiate con una batteria da 77 kWh netti. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 6,4 secondi con la versione posteriore e in soli 5,3 secondi con l’integrale.
L’autonomia dichiarata secondo il ciclo WLTP arriva fino a 620 km per la RWD e a 590 km per la AWD, grazie anche al sofisticato sistema di recupero energetico e all’efficiente aerodinamica del veicolo. La ricarica rapida in corrente continua raggiunge fino a 135 kW o 185 kW, permettendo di passare dal 10 all’80% della batteria in meno di mezz’ora.
Con un prezzo di partenza intorno ai 50.000 euro, la Ford Capri Premium offre un eccellente rapporto tra dotazioni, prestazioni e stile. È un’alternativa concreta e ben equipaggiata rispetto a rivali come la Tesla Model Y, la Volkswagen ID.5 o la Hyundai Ioniq 5.