Durante il recente Investor Day 2025, Kia ha delineato le prossime mosse strategiche che guideranno il marchio verso l’ambizioso traguardo di 4,19 milioni di veicoli venduti entro il 2030, rispetto ai 3,1 milioni del 2024. Tra le novità più importanti spiccano lo sviluppo di un nuovo motore 2.5T-GDI modulare e l’arrivo di un pickup elettrico dedicato al mercato nordamericano.
Kia, non solo elettrico: in sviluppo un nuovo motore benzina da 2,5 litri

Il nuovo motore a benzina, pensato per modelli termici, ibridi e futuri EREV (Extended Range Electric Vehicles), promette un’efficienza termica superiore del 5% e un incremento di potenza del 12% rispetto all’attuale 2.5 turbo Smartstream. Considerando che oggi questa unità raggiunge i 290 CV, la nuova versione potrebbe superare i 300 CV, con una coppia probabilmente oltre i 422 Nm attuali.
Kia stima un miglioramento dell’efficienza complessiva del 4%. Nelle versioni EREV, invece, il motore non trasmetterà potenza alle ruote ma funzionerà esclusivamente come generatore per ricaricare la batteria, in modo simile ai sistemi già visti su Nissan e-Power e BMW i3 REx.
Oltre al nuovo motore, Kia ha confermato l’arrivo di un pickup elettrico per il mercato statunitense, costruito su una piattaforma dedicata. Sebbene i dettagli siano ancora pochi, la casa automobilistica coreana promette spazio interno e di carico ai vertici della categoria, un’ottima capacità di traino, funzionalità off-road e un pacchetto avanzato per sicurezza e infotainment.
Il piano di Kia per il futuro prevede il lancio, entro fine decennio, di 15 nuovi veicoli elettrici e 10 modelli ibridi, inclusi i plug-in. Un’espansione supportata anche da un aumento della capacità produttiva globale del 17%.