Mercedes cambia idea sui display: “Non sono più un lusso”

Francesco Armenio Autore Automotive
Secondo Mercedes, i display, che fino a qualche anno fa erano sinonimo di lusso, sono ormai diventati la norma e non più considerati tali.
Mercedes-AMG SL 63 MANUFAKTUR Golden Coast
Mercedes-AMG präsentiert ein weiteres MANUFAKTUR Sondermodell der Performance- und Sportwagenmarke. Die exklusive, auf 100 Exemplare limitierte Edition basiert auf dem SL 63 4MATIC+ (Energieverbrauch kombiniert 13,4-13,0 l/100 km | CO2-Emissionen kombiniert 306-296 g/km | CO2-Klasse: G)[1] mit dem 430 kW (585 PS) starken 4,0-Liter-V8-Biturbomotor und vollvariablem Allradantrieb. [1] Die angegebenen Werte wurden nach dem vorgeschriebenen Messverfahren WLTP (Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedure) ermittelt. Die angegebenen Spannweiten beziehen sich auf den deutschen Markt. Der Energieverbrauch und der CO2-Ausstoß eines Pkw sind nicht nur von der effizienten Ausnutzung des Kraftstoffs bzw. des Energieträgers durch den Pkw, sondern auch vom Fahrstil und anderen nichttechnischen Faktoren abhängig. Mercedes-AMG presents a further MANUFAKTUR special-edition model by the performance and sports car brand. The exclusive limited edition of 100 is based on the SL 63 4MATIC+ (Combined energy consumption: 13.4-13.0 l/100 km | combined CO2 emissions: 306-296 g/km | CO₂ class: G)[2] with the 430 kW (585 hp) 4.0-litre V8 biturbo engine and fully variable all-wheel drive. [2] The specified values were determined according to the prescribed measurement procedure WLTP (Worldwide Harmonised Light Vehicles Test Procedure). The ranges given refer to the German market. The energy consumption and CO2 emissions of a car depend not only on the efficient use of the fuel or energy source by the car, but also on the driving style and other non-technical factors.

Fino a qualche anno fa gli schermi all’interno dei veicoli erano la norma nei modelli di fascia alta. Ora, con l’avvento di nuove tecnologie e dei veicoli elettrici, sono diventati la norma anche sui veicoli più accessibili. Mercedes, che è stata tra le prime case automobilistiche a proporre gli schermi sui suoi modelli, ora fa un passo indietro.

Mercedes pensa che i display non siano più un lusso

mercedes cla 2025

“Ad oggi ogni nuova auto ha un grande schermo. Tutti questi display ormai non sono più un lusso”, ha dichiarato Gorden Wagener, responsabile del design della casa automobilistica tedesca, nel corso di un’intervista con ABC News. Per anni costruttori come Mercedes hanno puntato su interni di qualità superiore alla media, e i display facevano parte di questo “lusso”.

“Dobbiamo creare un lusso che vada oltre gli schermi”, ha continuato Wagener. Riempire l’abitacolo di schermi oggi non basta più. Si torna quindi a puntare su materiali, raffinatezza e artigianato. Sicuramente l’utilizzo degli schermi hanno concesso alle case automobilistiche di poter eliminare quei “fastidiosi” comandi fisici, forse considerati troppo dagli automobilisti abituati a veicoli di un certo livello, più comuni alle auto di bassa fascia.

Mercedes potrebbe quindi eliminare qualche schermo, come quelli dedicati al passeggero anteriore pensati principalmente per l’intrattenimento. Tuttavia, al momento non sappiamo che strada preferirà intraprendere il marchio e quale sarà la sua prossima strategia. Nei veicoli di nuova generazione è sempre più comune anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Alla domanda se Mercedes la utilizzerà anche per disegnare gli interni delle future auto del marchio, Wagener ha risposto: “Il 99% di ciò che disegna l’Intelligenza Artificiale è spazzatura”.

Marca:    Argomento: 
X
Share to...