Dopo aver lanciato la versione Avant, Audi completa il restyling della gamma A6 con l’introduzione ufficiale della nuova berlina 2025, un modello che punta a coniugare raffinatezza stilistica, innovazione digitale e versatilità meccanica. Il debutto della tre volumi porta in scena un design rinnovato, una dotazione tecnologica avanzata e propulsori efficienti, anche a gasolio, per un pubblico che cerca comfort senza rinunciare alle prestazioni.

Costruita sulla piattaforma Premium Platform Combustion (PPC), già adottata da modelli come A5 e Q5, la nuova A6 berlina si distingue nettamente dalla A6 e-tron elettrica, proponendo una silhouette classica con coda slanciata, arricchita da gruppi ottici LED uniti da una fascia luminosa, uno spoiler integrato e un profilo aerodinamico che consente un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,23. Le dimensioni crescono leggermente: 4,99 metri di lunghezza, 1,88 m in larghezza e un generoso passo di 2,93 m.

A bordo, si ritrova la stessa cura per i dettagli della versione Avant: l’abitacolo è dominato dal sistema multischermo MMI Panoramadisplay, con Virtual Cockpit da 11,9″, infotainment da 14,5″ e, su richiesta, un display da 10,9″ per il passeggero. L’ambiente interno è rifinito con materiali pregiati, tra cui microfibra dinamica, pelle e tessuti tecnici, mentre il Softwrap decorativo abbraccia elegantemente tutto il cruscotto. Non manca la praticità grazie al bagagliaio da 492 litri che è accessibile anche tramite apertura gestuale, grazie a sensori sotto il paraurti.

La gamma motori per il mercato italiano prevede tre varianti mild hybrid per l’A6 berlina: un 2.0 TDI da 204 CV a trazione anteriore, lo stesso propulsore con trazione integrale quattro e un potente 3.0 TFSI V6 da 367 CV. Tutti abbinati a cambio automatico S tronic a 7 marce. In futuro arriveranno anche versioni plug-in hybrid e, forse, un sei cilindri diesel.
La nuova A6 berlina verrà prodotta nello stabilimento tedesco di Neckarsulm, con le prime consegne previste in estate. I prezzi per l’Italia partono da 66.450 euro, rendendola una proposta premium solida e tecnologicamente avanzata.