Renault Emblème, perché questa concept elettrica reinventa la sostenibilità

Può sembrare uno studio stilistico sul futuro del marchio, ma la Renault Emblème è una dichiarazione d’intenti ecologica e tecnologica.
Renault Emblème Renault Emblème

Renault ha svelato in anteprima mondiale il suo nuovo concept car Emblème al Salone dell’Automobile di Parigi, catturando subito l’attenzione grazie a un design affascinante e a una tecnologia pionieristica. A prima vista, questa elegante shooting brake da 4,8 metri può sembrare semplicemente uno studio stilistico sul futuro del marchio. Ma l’Emblème è molto di più: è una dichiarazione d’intenti ecologica e tecnologica.

Advertisement

La concept car Renault combina elettrico e idrogeno, offrendo un’autonomia complessiva superiore ai 1.000 chilometri, un traguardo impressionante per un’auto a zero emissioni. Grazie al motore elettrico da 215 cavalli, alimentato da una batteria da 40 kWh e un serbatoio d’idrogeno da 2,8 kg, l’Emblème non solo elimina la necessità di ricarica elettrica tradizionale, ma può fare il pieno di idrogeno in meno di cinque minuti, garantendo fino a 350 km di autonomia per ogni rifornimento.

Renault Emblème
Advertisement

L’efficienza si riflette anche nel peso contenuto di 1.800 kg, ottenuto tramite l’impiego di acciaio e alluminio riciclati, forniti da partner come ArcelorMittal e Constellium. Anche i cerchi da 22 pollici, dal design aerodinamico, sono realizzati al 70% in materiali riciclati.

La silhouette elegante di questa eccezionale concept car Renault, il coefficiente aerodinamico di 0,25, e il passo di 2,90 metri assicurano non solo efficienza energetica, ma anche comfort e spaziosità interna, con 556 litri di bagagliaio più 74 litri sotto il cofano.

Renault Emblème

L’interno è un concentrato di tecnologia e sostenibilità. Materiali naturali come fibre di lino e ananas evitano emissioni nocive, mentre lo spettacolare display panoramico da 1,2 metri di larghezza domina la plancia. Questo sistema, chiamato openRlink, integra tutte le funzioni di bordo e le telecamere esterne che sostituiscono gli specchietti retrovisori, migliorando ulteriormente l’aerodinamica.

Renault Emblème
Advertisement

Ma l’aspetto forse più straordinario è la drastica riduzione delle emissioni. Secondo Renault, nel ciclo di vita stimato in 15 anni e 200.000 km, l’Emblème emetterebbe solo 5 tonnellate di CO2, contro le 49 tonnellate di una Captur a benzina. Un taglio vicino al 90% delle emissioni, frutto di un approccio rigoroso che va dal design all’assemblaggio, fino al fine vita del veicolo, di cui oltre il 50% dei materiali è riciclato.

X