Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, torna a far parlare di sé anche nel mondo dell’automotive. Secondo quanto riportato da TechCrunch, Bezos sarebbe tra i principali sostenitori finanziari di Slate Auto, una startup innovativa con base nel Michigan che punta a rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici. L’obiettivo sarebbe quello di rendere l’auto elettrica finalmente accessibile a tutti, abbattendo i costi di produzione e di listino.

L’idea prende forma all’interno dell’ecosistema di Re:Build Manufacturing, un’altra società collegata al magnate americano. In maniera discreta, Slate Auto sarebbe operativa dal 2022, con un team già formato da centinaia di professionisti provenienti da aziende storiche come Ford, General Motors, Stellantis e Harley-Davidson.
Secondo la documentazione ottenuta dalla Division of Corporations del Delaware, la nuova impresa ha già raccolto oltre 111 milioni di dollari di investimenti nel 2023. Tra i finanziatori figurano nomi importanti come Mark Walter, proprietario dei LA Dodgers e CEO di Guggenheim Partners, e Thomas Tull, uno dei principali investitori di Re:Build.
Il progetto di punta della startup Slate Auto è un pickup elettrico compatto a due posti, con un prezzo di lancio fissato a 25.000 dollari. Ispirato a icone dell’automobilismo come la Ford Model T e il Volkswagen Maggiolino, il veicolo sarà pensato per essere semplice, funzionale e altamente personalizzabile.
Slate Auto, inoltre, mira a compensare i margini ridotti con una linea di accessori e capi d’abbigliamento dedicati agli utenti, trasformando il veicolo in un vero e proprio lifestyle brand. La sede della startup si trova a Troy, Michigan, mentre la produzione dovrebbe iniziare entro il 2026 in uno stabilimento nei pressi di Indianapolis, Indiana.

Non è ancora chiaro se verrà riutilizzato un impianto esistente o se ne verrà realizzato uno ex novo. Intanto, online circolano già i primi scatti rubati. Sul social network Reddit sarebbe apparsa già un’immagine che potrebbe rappresentare il concept del pickup Slate Auto, mostrato a potenziali investitori. La silhouette del veicolo appare compatta, con linee squadrate e un design robusto. Ancora pochi i dettagli, ma le aspettative crescono.