Volvo S90 si rinnova: nuovo look, più tecnologia e motori più efficienti

Svelate le prime novità della nuova Volvo S90, inizialmente disponibile soltanto in Cina, per poi arrivare anche in altri mercati selezionati.
Volvo S90 laterale Volvo S90 laterale

La casa automobilistica svedese rilancia la sua ammiraglia con un restyling non solo estetico. La nuova Volvo S90 si presenta al pubblico completamente rinnovata, incarnando la visione del costruttore scandinavo sul futuro della mobilità premium.

Advertisement

Volvo S90: le prime novità del modello rinnovato

Volvo S90 laterale

Il linguaggio stilistico della S90 evolve mantenendo l’inconfondibile impronta presente su tutti gli ultimi modelli della casa automobilistica. La parte frontale accoglie una calandra ridisegnata con una grafica più incisiva, mentre i caratteristici fari a forma di martello di Thor sono stati aggiornati con tecnologia LED Matrix di ultima generazione.

Advertisement

Al posteriore, i gruppi ottici completamente ridisegnati conferiscono alla vettura un aspetto più moderno. La palette cromatica si arricchisce con due nuove tonalità metallizzate (Aurora Silver e Mulberry Red) che esaltano le forme della carrozzeria, mentre i cerchi in lega diamantati completano un look che punta tutto sulla raffinatezza.

L’interno della nuova S90 rappresenta un enorme passo avanti in termini di qualità e comfort. La casa svedese ha investito in materiali di pregio, migliorato l’isolamento acustico e dotato di serie la vettura di sospensioni adattive, elementi che insieme creano un’esperienza di viaggio confertevole.

Volvo S90 vista dall'alto

Protagonista dell’abitacolo è il nuovo display centrale da 11,2 pollici, ora indipendente e dalle dimensioni più generose, che introduce l’interfaccia infotainment di nuova generazione destinata a tutta la gamma Volvo. Il sistema è stato riprogettato per garantire maggiore reattività e intuitività, oltre a supportare gli aggiornamenti software over-the-air.

Advertisement

La berlina sarà disponibile in due configurazioni: ibrida plug-in con un’autonomia elettrica dichiarata di 80 chilometri nel ciclo WLTP, e mild hybrid con propulsore turbo benzina a quattro cilindri e trazione anteriore. Inoltre, la berlina può contare su una struttura progettata per offrire la massima protezione e su un arsenale di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Spicca il Pilot Assist evoluto, capace di mantenere corsia, distanza e velocità anche nel traffico congestionato, supportando il conducente con interventi automatici sulla sterzata.

Il debutto commerciale della rinnovata S90 è previsto inizialmente in Cina, nell’estate del 2025, per poi estendersi in altri mercati selezionati. Una scelta strategica che riflette l’importanza del modello soprattutto in Asia, dove il segmento delle berline premium continua a riscuotere notevole successo, a differenza di altri mercati, dove SUV e crossover vanno per la maggiore. Comunque, al momento, Volvo non ha ancora confermato ufficialmente la commercializzazione della nuova S90 in Europa. Dunque, non ci resta che attendere ulteriori novità in merito.

X