L’anno scorso, Dodge ha introdotto una versione a trazione posteriore della sua popolare Challenger chiamata Dodge Challenger GT. Questa può essere paragonata alla R/T nella categoria delle auto con motore V6.
La vettura viene fornita con le stesse caratteristiche standard proposte dalla Challenger SXT ma aggiunge alcune funzionalità interessanti. Esempi sono i cerchi in carbonio satinato da 20“, il sistema di sospensione sportiva, il sistema frenante ad alte prestazioni, lo splitter frontale SRT e il badge GT presente sulla griglia.

Dodge Challenger GT: il model year 2020 ora acquistabile presso le concessionarie US del brand
Troviamo poi il sistema ParkSense, i comandi al volante, i sedili performance in tessuto pied de poule, gli pneumatici Goodyear A/S Performance 245/45ZR20, un rapporto dell’asse posteriore pari a 3.07, dei proiettori fendinebbia anteriori, il sistema di avvio remoto e un cofano motore con presa d’aria.
Con un prezzo di listino suggerito dal produttore statunitense (Manufacturer Suggested Retail Price – MSRP) di 30.995 dollari (circa 28.052 euro), la Dodge Challenger GT è equipaggiata dal pluripremiato motore Pentastar V6 da 3.6 litri in grado di sviluppare una potenza di 309 CV. Accanto ad esso è presente la trasmissione automatica TorqueFlite a 8 rapporti.