Nei giorni scorsi vi avevamo parlato dell’importante riconoscimento ottenuto da Alfa Romeo Giulia, che è stata eletta dall’Unione giornalisti italiani specializzati in motori come ‘Auto Europa 2016’. Nemmeno il tempo di metabolizzare questa notizia che la nuova berlina di segmento ‘D’ del Biscione, da pochi mesi sbarcata sul mercato, è riuscita ad aggiudicarsi un nuovo premio. Questa volta si tratta di un riconoscimento che deriva da una manifestazione messa in piedi da “Automotive Circle International”. Ci riferiamo ovviamente al celebre premio denominato come EuroCarBody 2016.
Alfa Romeo Giulia è EuroCarBody 2016
Questo premio dunque per quanto riguarda l’anno 2016 è stato assegnato ad Alfa Romeo Giulia. La giuria di questo premio che si svolge a Francoforte è composta da esperti del settore automotive e nella produzione di elementi relativi alla carrozzeria della auto. Un premio che con quest’anno ha raggiunto l’edizione numero 18 e che dunque ormai può essere considerato come una vera e propria tradizione. L’evento dura tre giorni in totale e in esso vengono mostrate tutte le novità più importanti concernente il settore.
La nuova berlina del Biscione ha ottenuto 39,46 punti su 50
Il premio viene assegnato previa analisi accurata della carrozzeria delle automobili in lizza. Tra queste alla fine quella che è stata considerata come la migliore è proprio quella relativa ad Alfa Romeo Giulia. Sarebbero addirittura 20 i criteri utilizzati per giungere a questa valutazione che tiene conto di diversi fattori come ad esempio: sicurezza, comfort, utilizzo di materiali innovativi, idee originali e contenuti tecnologici. Alfa Romeo Giulia ha ottenuto ben 39,46 punti su 50, superando in questo modo la Honda NSX e la Volvo V90, che sono giunte rispettivamente seconda e terza.
Le 5 Stelle EuroNCAP, del resto, non sono di certo un caso
Tra le auto prese in considerazione per ricevere il premio in virtù della bontà della propria scocca vi erano anche vetture del calibro di Bentley Bentayga, Aston Martin DB 11, Land Rover Discovery, Skoda Kodiaq e Peugeot 3008. Questo premio è stato ottenuto in virtù del fatto che la scocca di Alfa Romeo Giulia è molto resistente ma nello stesso tempo anche molto leggera.
Questo avviene grazie all’utilizzo di materiali quali alluminio e fibra di carbonio. Questo senza dimenticare che la scocca di Giulia presenta numerosi dispositivi di sicurezza che rendono la nuova berlina del Biscione una vettura molto sicura così come messo in evidenza dalla valutazione delle 5 stelle EuroNCAP che è stata ottenuta negli scorsi mesi dalla nuova berlina italiana.
Leggi anche: Alfa Romeo Alfetta 2018: ecco come potrebbe essere la futura rivale di Bmw

Leggi anche: Jeep: il mini crossover sarà molto piccolo, si parla di meno di 4 metri
3 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero