Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles ancora una volta ha deciso di intervenire in aiuto delle popolazioni colpite dal sisma che si è verificato in centro Italia. il gruppo italo americano del numero uno Sergio Marchionne infatti ha promosso una serie di iniziative volte al rilancio delle attività economiche della zona attraverso la propria controllata FCA Bank. Queste iniziative prevedono la possibilità di concedere prestiti commerciali a tasso zero o a tasso agevolato.
Fiat Chrysler aiuta gli abitanti dei territori colpiti dal sisma
Ancora una volta dunque Fiat Chrysler Automobiles non si fa trovare impreparata davanti a queste calamità e decide di aiutare le popolazioni colpito dal terremoto che sta flagellando ormai da qualche mese il centro Italia. Questo viene fatto anche mettendo a disposizione una flotta di automobili e veicoli commerciali che possano soddisfare tutte le esigenze nate con l’emergenza. I prestiti offerti alle partite Iva colpiti dal terremoto da parte FCA Bank è pari ad un massimo di 50 mila euro.
Finanziamenti agevolati e sospensione delle rate
Tra l’altro questo prestito effettuato da FCA Bank prevede il pagamento della prima rata dopo 6 mesi e nessun interesse per i primi due anni di finanziamento. Inoltre il tasso nominale sarà del 2,95 per cento per i successivi 3 anni. Anche le spese di gestione della pratica e quelle d’istruttoria sono state azzerate. Alcuni finanziamenti molto convenienti sono stati previsti per tutti coloro che hanno esigenza di acquistare un nuovo veicolo che può essere acquistato per mezzo di un contratto di leasing con rate sino a 60 mesi zero interessi e prima rata dopo 180 giorni.
Raccolta fondi tra i dipendenti di Fiat Chrysler
Insomma si tratta di un’iniziativa con cui Fiat Chrysler intende dare una grande mano a chi adesso si trova in una situazione di difficoltà. Fiat Chrysler Automobiles ha pure previsto la sospensione del pagamento delle rate e dei canoni per tutti i contratti di finanziamento, leasing e noleggio sottoscritti da coloro i quali vivono nelle zone interessate dal terremoto. Inoltre per mezzo della Croce rossa italiana, Fiat Chrysler ha attivato una raccolta fondi tra i dipendendi. La somma raccolta sarà integrata ulteriormente dalla società del numero uno Sergio Marchionne.
Leggi anche: Alfa Romeo Carabinieri: alcune vetture diventano verdi, ecco il perchè

Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio: ufficiale debutto il 16 novembre alle 18.15 ora italiana
Continua l’impegno di Fiat Chrysler
In questa maniera Fiat Chrysler Automobiles vuole dimostrare ancora una volta tutto il suo impegno nel supportare le popolazioni in difficoltà, le quali possono chiedere ulteriori chiarimenti chiamando i numeri verdi messi a disposizione dal gruppo italo americano dell’automobilismo oppure per mezzo di un contatto con le concessionarie presenti sul territorio nei luoghi interessati dal sisma.
Un commento
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero