Le vendite di nuove auto in Europa hanno fatto un grande passo indietro a causa delle restrizioni imposte dal coronavirus in quanto sono diminuite del 57% a maggio e del 43% nei primi cinque mesi del 2020.
Secondo le ultime informazioni condivise da JATO Dynamics e le immatricolazioni registrate in 27 paesi europei, l’auto più venduta durante tutto il mese scorso è stata la Renault Clio con 16.028 esemplari. In seconda posizione abbiamo la Volkswagen Golf con 13.125 unità seguita dalla Peugeot 208 al terzo posto con 10.977 esemplari.

Mercato auto: la Renault Clio è stata la vettura più venduta in Europa a maggio
La Dacia Sandero si è posizionata in quarta posizione a circa 300 esemplari di distanza dalla compatta di Peugeot mentre i crossover Renault Captur e Volkswagen T-Roc si sono piazzati in quinta e sesta posizione. Opel Corsa, Dacia Duster, Citroën C3 e Volkswagen Tiguan completano il resto della classifica, con quest’ultimo che ha ottenuto 8689 vendite.
Per quanto riguarda le auto ibride, le prime tre posizioni sono state occupate da Toyota: Corolla, C-HR e RAV4 con rispettivamente 5185, 4831 e 4360 unità. Le ibride plug-in più vendute in Europa a maggio, sempre secondo JATO Dynamics, sono state le Ford Kuga (1650), BMW X3 (1356) e Volkswagen Passat (1139).
La classifica delle auto elettriche più vendute nell’Unione Europea vede in prima posizione la Renault Zoe con 3679 unità vendute mentre in seconda e terza posizione troviamo le Volkswagen e-Golf e Tesla Model 3 con rispettivamente 2474 e 2178 unità.
Felipe Munoz, analista di JATO Dynamics, ha dichiarato: “I volumi delle immatricolazioni sono più che raddoppiati a maggio rispetto ai dati ottenuti ad aprile. Nonostante i segnali positivi di ripresa, una parte di queste immatricolazioni potrebbe corrispondere alle vendite avvenute prima del blocco; pertanto, non disponiamo ancora di informazioni sufficienti per prevedere se l’Europa avrà una ripresa a V o a U.
Non meno di 4 su 10 nuove auto immatricolate in Europa il mese scorso erano SUV mentre i segmenti ad aver ottenuto le prestazioni peggiori sono stati quelli di monovolume, city car, compatte, berline di lusso e berline executive.