Anche quest’anno, alVolante ha deciso di pubblicare i risultati del sondaggio effettuato tra i suoi lettori per eleggere l’auto preferita dalla community. Negli ultimi giorni dell’anno appena concluso, i tanti iscritti del sito hanno partecipato a un sondaggio per eleggere il vincitore fra tutti i modelli lanciati nel corso del 2020.
La Ferrari Roma è stata la vincitrice in quanto si è aggiudicata il 15% dei voti totali. In seconda posizione troviamo la nuova Fiat 500 Elettrica con il 14% mentre al terzo posto c’è un’altra Ferrari, la SF90 Stradale (la prima ibrida plug-in del cavallino rampante) con il 10%. La top 10 si completa con Toyota Yaris (7%), BMW Serie 4 Coupé (6%), Dacia Sandero (5%), Cupra Formentor (4%) e Honda e, Seat Leon e Hyundai Tucson (3%).

Ferrari Roma: la nuova coupé GT è stata premiata dai lettori di alVolante
Immaginiamo che i lettori di alVolante non abbiano resistito al bellissimo design proposto dalla Ferrari Roma. Questo è stato progettato dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni ed è caratterizzato da una carrozzeria da granturismo coupé a due posti con alcuni richiami alle Ferrari degli anni ‘60 come la 250 GT Berlinetta e la 250 GTL.
Il frontale della Roma si ispira a quello delle esclusive Monza SP1 ed SP2 con luci al laser mentre sul retro troviamo dei gruppi ottici a LED rettangolari di nuova concezione. L’abitacolo della granturismo dispone di un’impostazione 2+2 con tre display (cruscotto, console centrale e uno posto davanti al passeggero).
Sotto il cofano si nasconde l’apprezzatissimo Ferrari F154. Si tratta di un V8 biturbo da 3.9 litri disposto longitudinalmente in posizione anteriore-centrale in grado di sviluppare una potenza di 620 CV a 5750-7500 g/min e 760 nm di coppia massima a 3000-5750 g/min. Accanto al V8 troviamo lo stesso cambio della SF90 Stradale. Parliamo di una trasmissione a doppia frizione F1 a 8 marce.
Parlando di prestazioni, la Ferrari Roma impiega soli 3,4 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e 9,3 secondi da 0 a 200 km/h mentre la velocità massima raggiunta è di 320 km/h.