Il 2020 sarà un anno particolarmente importante per Fiat Chrysler Automobiles. Infatti, il gruppo automobilistico italo-americano di Sergio Marchionne potrebbe decidere di abbandonare il motore E.torQ 1.8 utilizzato in alcune auto di Fiat e Jeep.
Il propulsore verrebbe sostituito da una nuova linea di motori turbo molto più efficienti in termini di consumi. Il punto di partenza di questo nuovo passo da parte di FCA è rappresentato dai motori Firefly, lanciati alla fine del 2016. Questi ultimi sono conosciuti poiché sono particolarmente efficienti.
Fiat Chrysler Automobiles: i motori E.torQ non verranno più prodotti dal 2020
Vi ricordiamo che attualmente il motore E.torQ 1.6 viene utilizzato su alcune varianti delle Fiat Grand Siena, Strada e Weekend in Sudamerica e sulla versione base del Jeep Renegade in Europa. Lo stesso propulsore ma da 1.8, invece, è presente sulle Fiat Argo, Cronos, Palio Weekend, Strada, Doblò, Toro e sul Jeep Renegade.
I propulsori E.torQ derivano dai motori prodotti da Tritec, una società fondata nel 1997 da una joint-venture fra Chrysler e Rover. Nello stesso 2020 dovrebbe avvenire anche il lancio di una nuova generazione di Fiat Uno, un modello particolarmente famoso sul mercato sudamericano.
2 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero