Knighthead Capital Management LLC e Certares Opportunities LLC acquisteranno fino al 100% delle azioni di Hertz per un valore di 4,2 miliardi di dollari. Le due società di investimento prevedono di aiutare l’azienda di noleggio ad uscire dalla bancarotta da inizio di metà estate.
I fondi dovrebbero finanziare il parco auto statunitense di Hertz ed eliminare i debiti. Secondo Reuters, martedì la società ha dichiarato di aver presentato una proposta di riorganizzazione presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto del Delaware. Il tribunale esaminerà i termini dell’investimento proposto durante un’udienza che si terrà il mese prossimo.

Hertz: due società di investimento salvano l’azienda di noleggio auto
Paul Stone, CEO di Hertz, ha detto: “Siamo entusiasti di raggiungere questo importante traguardo nel nostro processo di ristrutturazione. Il supporto degli sponsor dimostra la loro fiducia nel potenziale di crescita di Hertz e inoltre apportano una preziosa esperienza nel settore dei viaggi e del tempo libero“.
L’azienda di noleggio ha presentato istanza di protezione dal fallimento nel maggio 2020. All’epoca, Hertz è stata colpita pesantemente dal coronavirus che ha bloccato ogni tipo di spostamento. Nonostante le operazioni continuative con 1 miliardo di dollari di liquidità che aveva nelle casse, secondo quanto riferito, l’azienda aveva 17 miliardi di dollari di debiti. La compagnia decise di licenziare rapidamente metà del suo personale, ovvero circa 20.000 persone.
Successivamente, è stato rivelato che, poco prima di dichiarare bancarotta, la società ha pagato oltre 16 milioni di dollari in bonus ad alcuni dirigenti, inclusi 700.000 dollari a Stone e 600.000 dollari a Jamere Jackson – Chief Financial Officer.
A novembre è stato rivelato che Hertz stava cercando 4 miliardi di dollari per aggiornare la sua flotta di vetture proposte a noleggio. Hertz ha liquidato parte della sua flotta nel 2020 e ora cerca di rinnovare il suo parco auto per quando i clienti inizieranno ad effettuare nuovamente dei noleggi.