Nelle ultime ore è stato pubblicato su YouTube un video molto interessante che riguarda un prototipo camuffato della nuova Ferrari 488 Pista. In particolare, la clip riprende la nuova Supercar di Maranello sfrecciare fra le curve del circuito del Nurburgring.
Le caratteristiche proposte dalla Ferrari 488 Pista la rendono un veicolo con le gare nel DNA. Rispetto al modello GTB, ad esempio, il motore V8 twin-turbo da 3.9 litri della Supercar è stato soggetto a una serie di modifiche che gli permettono di raggiungere i 720 CV e i 770 nm di coppia massima. Ciò si traduce in una velocità massima superiore ai 340 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 in 2,85 secondi e da 0 a 200 in 7,6 secondi.
Ferrari 488 Pista: la Supercar affronta un test sul circuito del Nurburgring
I succitati dati permettono alla nuova Ferrari 488 Pista di posizionarsi praticamente allo stesso livello della McLaren 720S. La Supercar del cavallino rampante riesce a raggiungere delle performance simili grazie all’adozione di alcuni componenti e soluzioni implementate al motore, derivate dalla 488 Challenge.
In particolare, il brand modenese, di cui Sergio Marchionne è presidente, ha adottato delle variazioni, ad esempio, alle valvole, alle teste dei cilindri e ai condotti di aspirazione. A queste si aggiungono anche dei cambiamenti effettuati sull’aerodinamica che hanno permesso alla Ferrari 488 Pista di aumentare il carico del 20% rispetto alla 488 GTB.
Viste le sue performance, la nuova vettura di Maranello potrebbe senza problemi chiudere il record al Nurburgring in circa 7 minuti.
Modifiche e aggiornamenti al motore, la Ferrari 488 Pista viene equipaggiata con una evoluzione del “V8 delle meraviglie”, l’unità da 3,9 litri dall’architettura ad otto cilindri a V che ha guadagnato per due anni consecutivi (2016 e 2017) il titolo di “Motore dell’Anno” e presenta una significativa serie di aggiornamenti, in special modo riguardo alla tecnologia di sovralimentazione, ai gruppi pistone-biella e nel disegno delle teste, così come nelle valvole e nella profilatura delle camme; viene equipaggiato con un impianto di scarico in Inconel – sprigiona una potenza massima di 720 CV a 8.000 giri/min e 770 Nm di coppia massima a 3.000 giri/min.