Un altro mese negativo si è concluso per il mercato dell’auto in Italia. In particolare, maggio 2021 è terminato con 142.730 immatricolazioni, ossia 55.000 in meno rispetto allo stesso mese ma del 2019 (-27,9%).
Da notare che UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) non ha preso in considerazione il 2020 a causa del coronavirus. Inoltre, maggio è peggiorato rispetto a marzo e ad aprile, che si sono chiusi con una flessione del 12,7% e del 17,1% (rispettivamente) sempre rispetto agli stessi mesi del 2019.

Mercato auto in Italia: a maggio sono state immatricolate 142.730 vetture
Per quanto riguarda il periodo gennaio-maggio 2021, sono state vendute in Italia 735.125 alto, ossia il 19,3% in meno rispetto ai primi cinque mesi di due anni fa. I dati rilevati a maggio di quest’anno rappresentano il risultato dell’esaurimento degli incentivi per la fascia di auto da 61-135 g/km di CO2, secondo Federauto (Federazione Italiana Concessionari Auto), ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e UNRAE. Dunque, per poter far ripartire il mercato sono necessari nuovi incentivi da parte del Governo italiano.
Un altro problema che contribuisce alla situazione attuale del mercato dell’auto in Italia riguarda i semiconduttori la cui fornitura è in crisi. Questo fenomeno sta portando a un forte ritardo sulle consegne di nuove auto. In merito a ciò, le associazioni di settore chiedono che il limite entro il quale concludere una prenotazione con Ecobonus venga portato a 300 giorni dai 180 attuali.

Parlando delle case automobilistiche, Fiat si conferma ancora una volta leader nel nostro mercato con 23.798 vetture immatricolate. Al secondo posto troviamo Volkswagen con 13.127 e al terzo Peugeot con 8093.
Fra le auto più vendute abbiamo ben tre modelli della casa automobilistica torinese: la nuova 500 Elettrica è la vettura a zero emissioni più venduta a maggio 2021 in Italia con 1030 immatricolazioni, la 500X è stata la migliore per quanto riguarda l’alimentazione diesel con 8790 unità mentre la Panda è stato il modello mild-hybrid più venduto con 7309 esemplari immatricolati. Da notare che il Volkswagen T-Cross è stato il veicolo a benzina più venduto nel nostro Bel Paese con 2323 unità.
Infine, a maggio la benzina è stata l’alimentazione più diffusa con una quota di mercato pari al 31%, seguita da ibrida (28%), diesel (23,4%), ibrida plug-in (5,4%) ed elettrica (3,6%).
