Il SUV compatto più venduto nel mercato auto del Brasile a maggio 2021 è stata la Jeep Renegade con 7.361 unità immatricolate nel grande paese latino americano. Il secondo posto è andato alla Hyundai Creta, che ha registrato un totale di 6.983 unità consegnate ai propri clienti. La terza posizione è stata occupata dalla Volkswagen T-Cross con 5.486 unità vendute. I dati sono di Fenabrave.
Con 7.361 unità vendute a maggio Jeep Renegade è il SUV più venduto in Brasile
In quarta posizione nella classifica dei SUV più venduti in Brasile che vede al primo posto Jeep Renegade, compare la Chevrolet Tracker, che ha ottenuto la vendita di 4.718 unità. Al quinto posto la Honda HR-V con 3.095 unità acquistate. La sesta posizione è andata alla Nissan Kicks, che ha registrato 2.879 unità immatricolate, subito dietro la Volkswagen Nivus con 2.836 unità. La Renault Duster si è piazzata all’ottavo posto con 2.588 unità acquistate. Le prime dieci vendute il mese scorso sono state la Citroën Cactus con 1.500 unità in licenza e la Caoa Chery Tiggo 5X con 1.133 unità vendute.
Dunque ancora una volta Jeep Renegade riesce a laurearsi come SUV più venduto in Brasile certificando il grande successo fin qui ottenuto in quel paese che fa capire come mai il gruppo Stellantis abbia intenzione nei prossimi anni di lanciare numerosi SUV in quel paese a cominciare da Fiat Pulse che sarà svelato ad agosto e al futuro Fiat SUV Coupè che arriverà nel mese di febbraio del 2022. Per quanto riguarda Jeep ricordiamo che oltre Jeep Renegade e Compass e in arrivo anche Jeep Commander, un SUV a 97 posti su piattaforma di Compass.
Top Ten Best Sellers
1 – Jeep Renegade – 7.361
2 – Hyundai Creta – 6.983
3 – Volkswagen T-Cross – 5.486
4 – Chevrolet Tracker – 4.718
5 – Honda HR-V – 3.095
6 – Nissan Kicks – 2.879
7 – Volkswagen Nivus – 2.836
8 – Renault Duster – 2.588
9 – Citroën Cactus – 1.500
10 – Caoa Chery Tiggo 5X – 1.133
Ti potrebbe interessare: Jeep Renegade: annunciato un nuovo programma di personalizzazione dedicato
Ti potrebbe interessare: Jeep Commander 2022: continuano i test sui prototipi in Brasile