Alfa Romeo ha deciso di portare sul mercato una versione ad alte prestazioni del suo primo ed unico SUV (al momento) per scontrarsi con artisti del calibro di BMW X4 M Competition e Porsche Macan Turbo.
Il più recente fra questi due veicoli è il SUV di BMW. Sotto il cofano si nasconde il sei cilindri in linea più potente in circolazione, un 3 litri con doppio turbocompressore capace di sviluppare 510 CV.

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: il SUV del Biscione affronta due tedesche in una drag race
Nelle ultime ore, Mat Watson del noto canale YouTube Carwow ha messo a confronto proprio un Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, un Macan Turbo e un X4 M Competition per scoprire il più veloce in una drag race.
Lo Stelvio Quadrifoglio è equipaggiato con un V6 biturbo da 2.9 litri di derivazione Ferrari che produce 510 CV e circa 10% in più di coppia rispetto all’X4 M Competition. Anche il sound è fantastico. La versione Turbo del Porsche Macan ha debuttato nel 2019. Il motore Porsche è stato sostituito con un V6 biturbo da 2.9 litri di Audi che produce 440 CV. Fra le tre vetture, è quella più economica e questo è piuttosto strano per una Porsche.

Per quanto riguarda le prestazioni, la casa automobilistica di Arese afferma che il suo Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio impiega soli 3,8 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 283 km/h.
Il BMW X4 M Competition, invece, passa da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e raggiunge una velocità di punta pari a 250 km/h (limitata elettronicamente). Infine, il Macan Turbo impiega 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h mentre la velocità massima è di 270 km/h.

Almeno sulla carta, lo Stelvio Quadrifoglio è quello più performante fra i tre, oltre a pesare molto meno rispetto ai competitor (1830 kg vs 2045 kg per il BMW vs 2020 kg per il Porsche).
Ritornando alla drag race di Carwow, il primo round è stato un fallimento in quanto l’X4 M Competition non è partito bene e ciò dimostra che BMW ha bisogno di lavorare meglio sul Launch Control. È possibile scoprire maggiori informazioni sulla gara di accelerazione cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente dopo la galleria fotografica.