Nonostante siano basate su una piattaforma abbastanza vecchia, le Dodge Charger e Challenger, la prima berlina e la seconda coupé, continuano a fare numeri. Nel corso degli anni, le varie società automobilistiche aggiornano la piattaforma di costruzione di ogni auto. Ciò, però, non è accaduto in modo significativo per la Challenger e la Charger.
I fan delle 2 muscle car americane targate Dodge hanno iniziato a chiedersi quando le 2 vetture verranno costruite utilizzando una nuova piattaforma. In base a quanto rivelato dalle ultime indiscrezioni, la prossima generazione sia della Dodge Charger che della Dodge Challenger potrebbe usare la piattaforma Giorgio, la stessa dell’Alfa Romeo Giulia.
Dodge: le nuove Charger e Challenger verranno prodotte con la stessa architettura delle attuali generazioni
Nel corso dell’Investor Day di Balocco, tenutosi venerdì, Sergio Marchionne – CEO di Fiat Chrysler Automobiles, ha detto che molto probabilmente non si dovrà arrivare ad utilizzare la piattaforma Giorgio anche per Dodge poiché si impegneranno ad effettuare un aggiornamento significativo dell’attuale architettura LX per renderla più competitiva.
Marchionne ha dichiarato, inoltre, che gli ingegneri avrebbero già iniziato a dedicarsi sulla piattaforma per migliorarla. Nella stessa occasione, il numero uno di FCA ha detto che Giorgio riflette maggiormente i requisiti europei per quanto riguarda le performance, dunque non andrebbe a braccetto con Dodge che produce vetture davvero potenti.
In particolare, i propulsori Hemi V8 potrebbero non andare d’accordo con la piccola piattaforma Giorgio. Sfortunatamente, Sergio Marchionne non ha condiviso informazioni su quando arriveranno le nuove generazioni delle Dodge Challenger e Charger ma ha ribadito che la Chrysler 300, basata sulla stessa architettura, potrebbe non essere riproposta sul mercato.
2 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero