Giungono ancora brutte notizie per Fiat Chrysler Automobiles, in particolare per il suo brand Jeep. Il gruppo automobilistico italo-americano guidato da Sergio Marchionne ha emesso un richiamo per i modelli della Jeep Cherokee prodotti fra il 2014 e il 2018 per via di un difetto legato all’unità di controllo motore (PCM – Powertrain Control Module).
La documentazione del richiamo che riguarda il SUV del marchio americano riporta che la componente difettosa potrebbe portare al blocco del cruise control o all’accelerazione inaspettata.
Jeep Cherokee: FCA richiama oltre 2500 unità del crossover sul mercato australiano
Nello specifico, il produttore segnala che il software dell’unità di controllo motore è difettoso, quindi “potrebbe causare l’eventuale blocco della velocità o l’accelerazione involontaria del veicolo” quando il controllo automatico della velocità è attivato.
Qualora si verificasse il problema, i possessori della Jeep Cherokee potrebbero essere vittima di incidenti se non si passa subito al folle o si frena. Fiat Chrysler Automobiles ha rivelato che in totale sono 2938 gli esemplari del SUV Jeep coinvolti nel richiamo. Tutti i proprietari delle unità richiamate saranno contattati via e-mail per fissare un appuntamento con la concessionaria più vicina in moda da effettuare la riparazione.