in

Shell torna in Italia con benzina ed elettrico

Shell espande la sua presenza nel mercato della mobilità in Italia grazie al contratto di Retail Brand Licence stipulato con PAD Multienergy

shell

Il ritorno del colosso: Shell di nuovo in Italia con benzina, diesel, ma anche colonnine elettriche. Il gigante espande la sua presenza nel mercato della mobilità in Italia grazie al contratto di Retail Brand Licence stipulato con PAD Multienergy. Che è un operatore leader nella distribuzione e commercializzazione di carburanti: utilizzerà il marchio Shell sulla propria rete.

Shell: 500 stazioni

PAD Multinenergy svilupperà oltre 500 stazioni di servizio, riportando il notissimo brand della conchiglia sulla rete stradale del nostro Paese. L’inaugurazione del primo punto vendita è prevista già nel mese di marzo e, nell’arco dei prossimi mesi, seguiranno le altre aperture.

A breve automobilisti, motociclisti e professionisti del trasporto su strada potranno fare rifornimento dei prodotti della multinazionale, tra cui il carburante premium Shell V-Power. Avranno accesso anche ai lubrificanti della gamma Shell.

A tutto elettrico: trasformazione dei colossi

Ma occhio: i clienti business potranno utilizzare la Shell Card per accedere ai servizi di mobilità Shell su uno dei più estesi network di stazioni di rifornimento oltre a circa 24mila punti di ricarica elettrica.

Shell e PAD Multienergy introdurranno gradualmente sulla rete nuovi carburanti a basse emissioni. Come Biofuels, GNL (Gas Naturale Liquefatto) e punti di ricarica per veicoli elettrici. Questi punti vendita diventeranno quindi hub della mobilità offrendo soluzioni innovative necessarie alla transizione energetica.

Per Giorgio Delpiano, Senior Vice President Shell Fleet Solutions and E-Mobility, questo accordo è un’ulteriore conferma dell’impegno a mantenere la leadership globale nel mercato mobility. Target: essere presenti in oltre 90 Paesi entro il 2025.

Per Federico Petrolini, Amministratore Delegato di PAD Multienergy, la collaborazione permetterà di introdurre prodotti e servizi innovativi che vengono ora resi disponibili per soddisfare le esigenze degli utenti italiani.

Con più di 100 anni di storia in Italia, Shell è il primo investitore estero nel settore dell’energia nel Paese e tra i principali leader nel settore dei lubrificanti. Sempre in tema di energia “verde”, Shell a gennaio ha acquisito da solar-konzept International GmbH il 100% di solar-konzept Italia Srl (SKI), società specializzata nello sviluppo di progetti fotovoltaici.

Lascia un commento