Forza Motorsport 7 è ancora il gioco di simulazione di guida più famoso offerto da Turn 10 Studios di Microsoft, in attesa della prossima versione di Forza Horizon 4. Per fortuna, gli sviluppatori continuano a lavorare per rendere il titolo ancora meglio di quanto non lo è già ora implementando delle nuove aggiunte davvero interessanti.
Scriviamo questo articolo non perché abbiamo deciso di parlare da oggi anche di gaming ma perché i developer del gioco hanno collaborato con Top Gear rilasciando un nuovo pacchetto di auto davvero interessante. Questo include la Ferrari 812 Superfast e la mitica e storica Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce del 1958. La prima è una vettura gran turismo ad alte performance prodotta da Ferrari a partire dal 2017, presentata in occasone del Salone dell’auto di Ginevra dello stesso anno come diretta erede della F12 Berlinetta.
Alfa Romeo: la storica Giulietta Sprint Veloce debutterà presto in Forza Motorsport 7
L’auto sportiva di Maranello, però, porta un’evoluzione stilistica, tecnica e concettuale rispetto al modello che va a sostituire. Ad esempio, frontalmente sono presenti i fari a LED e delle prese d’aria sul cofano motore mentre sul retro si notano le 4 luci di coda circolari poste parallelamente ai 4 terminali di scarico e un diffusore in tinta con la carrozzeria, questa in Rosso Sessanta Anni.
Sotto al cofano, la Ferrari 812 Superfast nasconde un motore V12 da 6.5 litri capace di erogare una potenza di ben 800 CV e 718 nm di coppia massima. Questi dati permettono alla gran turismo di scattare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di circa 350 km/h.
Dall’altra parte abbiamo una delle vetture storiche più interessanti e apprezzate, realizzate dal Biscione: l’Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce del 1958. Questa si distingue dalla Sprint per parecchi alleggerimenti. Ad esempio, i vetri delle porte sono in plexiglas ad apertura scorrevole che hanno permesso l’eliminazione dei tradizionali alzacristalli, oltre che per l’assenza dei piatti cromati copri mozzi alle ruote.
Se ciò non bastasse, Alfa Romeo ha attuato anche un incremento della potenza e delle prestazioni grazie all’adozione di un’alimentazione a 2 carburatori Weber orizzontali che hanno permesso di aggiungere 90 CV e di consentire alla Giulietta Sprint Veloce di raggiungere una velocità massima di 180 km/h.
Oltre alle due auto succitate, il Top Gear Car Pack per Forza Motorsport 7 ha introdotto la KTM X-Bow GT4, la Vuhl 05RR, la Exomotive Exocet Sport V8 XP-5, la McLaren 720S e la Porsche 904 Carrera GTS del 1964. Tutte le vetture saranno disponibili per il download a partire dal 10 luglio.