Fiat presenterà ufficialmente il nuovo Fiat Fastback il prossimo 14 settembre. Dopo aver svelato praticamente tutto l’esterno, ora abbiamo la possibilità di apprezzare una parte dell’abitacolo. La casa automobilistica torinese ha pubblicato nelle scorse ore un breve video teaser di 22 secondi che mostra gli interni del nuovo Fastback.
Come previsto già dai media brasiliani, l’abitacolo sarà lo stesso del Fiat Pulse, ma con l’aggiunta di alcuni dettagli esclusivi come il freno di stazionamento elettronico e la nuova consolle con pulsante Start & Stop e Auto Hold. Il primo permette di spegnere automaticamente il motore mentre il secondo aziona i freni a vettura ferma e impegnata nel traffico, assicurando un maggior comfort al guidatore.
Fiat Fastback: il brand torinese ha mostrato in anteprima parte degli interni del nuovo SUV coupé
Gli interni dispongono anche di climatizzatore automatico, volante con pulsante per la modalità Sport e texture e dettagli grigi. Con il suo quadro strumenti digitale da 7 pollici e il sistema di infotainment Uconnect con display touch da 10 pollici, il Fiat Fastback segue alla lettera quanto visto sul Pulse.
Con i sedili in pelle grigia, il nuovo SUV coupé si posizionerà al di sopra del modello compatto nella gamma di Fiat, proponendo uno spazio interno ristretto e un vano bagagli più capiente con capacità compresa tra 420 e 450 litri.
Oltre a questo, il modello avrà dei cerchi con dimensioni fino a 18”, dei fari Full LED e dei fanali posteriori a LED. Il pacchetto dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) includerà cruise control adattivo, avviso di partenza e uscita di corsia, frenata di emergenza automatica con rilevamento di pedoni e altro ancora.
Per quanto riguarda i motori, il Fiat Fastback sarà proposto con il propulsore turbo da 1 litro con potenza di 125 CV a benzina e 130 CV a etanolo, entrambi con 200 Nm di coppia massima e un cambio CVT con simulazione delle marce.
Un recente prototipo ha confermato che questa versione consumerà 8,1 km/l con etanolo e 11,3 km/l con benzina in città e 9,7 km/l con etanolo e 13,9 km/l con benzina su strada.