in

Peugeot adotta la E grande invece della minuscola per le sue auto elettriche

Peugeot ha deciso di rendere visibili i progressi nell’elettrico adottando la “E” maiuscola al posto della “e” minuscola

Nuova Peugeot e-3008

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di novità nella gamma di autovetture elettriche di Peugeot, tutte con aumenti di potenza, efficienza e autonomia delle batterie e delle catene di trasmissione. Un’evoluzione che segna un cambio di tappa nella strategia di elettrificazione dell’azienda di Sochaux che si evidenzia nel passaggio dalla “e” minuscola alla “E” maiuscola per identificare tutte le vetture a “emissioni zero” della casa automobilistica del Leone.

Peugeot ha deciso di rendere visibili i progressi nell’elettrico adottando la “E” maiuscola al posto della “e” minuscola

La Nuova Peugeot E-3008, che arriverà all’inizio del 2024, è senza dubbio la più grande esponente di questa nuova era. Pensata come vettura completamente elettrica sulla nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, sviluppa ulteriormente il concetto di veicolo a “emissioni zero” con tre alternative che si adattano a tipologie di clientela molto diverse: la prima offre 210 CV/157 kW di potenza con due ruote motrici e 525 km di autonomia, la seconda a trazione integrale con la stessa autonomia e 320 CV/240 kW e, infine, la versione “Long Range” con 700 km di autonomia, 2 ruote motrici e 230 CV/170 kW

La Peugeot E-308 diventa il primo modello del marchio di Stellantis a proporre tre tipi di energia nella sua gamma: termica, ibrida plug-in e 100% elettrica. Disponibile con carrozzeria 5 porte e SW, incorpora il nuovo motore elettrico da 156 CV (115 kW) che offre un’autonomia WLTP di 410 chilometri.

Nuova Peugeot e-3008

Nel segmento B, la nuova generazione di Peugeot E-208 ed E-2008 incorpora, oltre alla versione con batteria da 50 kWh e 136 CV (100 kW) di potenza, un innovativo motore elettrico da 156 CV (115 kW). Si distingue per i suoi 400 km di autonomia WLTP e i tempi di ricarica ridotti: 25 minuti per raggiungere l’80% della capacità su un caricatore pubblico da 100 kW o 4h40min su una Easy Wallbox monofase da 7,4 kW. Presto verranno svelate le caratteristiche della Nuova E-408, la “versione 100% elettrica dell’inclassificabile berlina radicale del Marchio.

Lascia un commento