Ferrari e Maserati starebbero lavorando congiuntamente su un sistema di ricarica da 800V, secondo nuovo report pubblicato da Autocar New Zeland. In particolare, il sistema 800V sarebbe stato sviluppato assieme alla prossima gamma di veicoli ibridi plug-in del cavallino rampante e del Tridente.
Dunque, Ferrari e Maserati potrebbe non essere interessati alla ricarica rapida DC visto che altri brand (come Aston Martin e Porsche) presto porteranno sul mercato un paio di vetture dotate di un sistema di ricarica rapida da 800V proprietario.
Ferrari e Maserati: i due brand automobilistici starebbero progettando un proprio sistema di fast charge
La presunta tecnologia sviluppata dai due brand automobilistici italiani potrebbe comparire per la prima volta su un’auto Maserati. Il report di Autocar New Zeland afferma che la vettura in questione sarebbe la Maserati Alfieri, destinata ad arrivare sul mercato entro il 2022 come un veicolo Full Electric.
La casa automobilistica modenese ha presentato la sua Alfieri quest’estate affermando che sarà in grado di accelerare da 0 a 96 km/h in meno di 2 secondi e di superare una velocità di 300 km/h. Oltre a questo, la nuova Maserati Alfieri sarà caratterizzata da una trazione integrale e da una aerodinamica attiva. Assieme alla versione completamente elettrica dovrebbe essere proposta una variante ibrida plug-in.
Anche Ferrari ha mostrato interesse nel costruire una Supercar elettrica. Seppur non sarà la prima vettura elettrica ad alte performance ad arrivare sul mercato, quanto affermato da Sergio Marchionne ai media prima della sua morte ha quasi confermato lo sviluppo di un veicolo del genere.
Il mese scorso, Louis Camilleri, il nuovo amministratore delegato del cavallino rampante, ha annunciato che tutti i futuri veicoli performance saranno dotati di un sistema ibrido plug-in con sotto al cofano i motori V12, V8 e il nuovo V6. Infine, mentre il propulsore V12 rimarrà un’esclusiva Ferrari, le prossime auto plug-in di Maserati potrebbero sfruttare le powertrain V8 e V6 di Maranello.