La Jeep Recon Moab 4xe, il SUV elettrico atteso con grande interesse, è stata nuovamente avvistata durante i test, nelle immagini pubblicate da MoparInsiders questa volta con il tetto apribile elettrico ben visibile in una configurazione che sembra ormai vicina alla versione definitiva. Il marchio americano continua a portare avanti lo sviluppo di questo modello pensato per l’avventura, confermando l’inconfondibile esperienza open-air che caratterizza le sue vetture.
Nuove foto spia di Jeep Recon che ormai sta per debuttare
Uno degli elementi più distintivi della Recon è proprio il tetto retrattile elettrico, che permette a conducente e passeggeri di godere di un’esperienza all’aria aperta con un semplice tocco. Questo dettaglio richiama il design iconico della Wrangler, con il suo tetto e le portiere removibili, ma la Recon introduce un’importante novità: è costruita sulla piattaforma monoscocca STLA Large. Questa scelta promette un miglior comfort su strada, pur mantenendo eccellenti capacità off-road.
Immagini recenti del prototipo di Recon Moab rivelano diversi dettagli chiave che indicano che Jeep si sta avvicinando alla produzione. Il veicolo di prova mantiene il suo design robusto, con mimetica in vinile che copre la griglia a sette feritoie retroilluminata e il montante D, che alla fine presenterà il marchio Recon. Anche l’iconico badge Jeep è assente, una pratica comune per i modelli di pre-produzione.
Un cambiamento significativo rispetto ai prototipi precedenti è il passaggio dai ganci di traino Blue 4xe a quelli Red, in linea con gli spunti stilistici visti sui modelli Wrangler Rubicon e Trailhawk. Questa modifica è stata inizialmente anticipata nello spot pubblicitario del Super Bowl della Jeep e ora sembra essere una scelta di design definitiva per l’allestimento Moab.
La versione Moab della Jeep Recon è pensata per gli appassionati di off-road, offrendo una maggiore altezza da terra, cerchi da 17 pollici equipaggiati con pneumatici all-terrain Nexen Roadian ATX e una protezione completa del sottoscocca per affrontare i percorsi più difficili. Questo allestimento sottolinea l’impegno di Jeep nel garantire che la Recon mantenga capacità fuoristrada di alto livello, nonostante la sua motorizzazione completamente elettrica.
Basata sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, Jeep Recon sarà il primo vero fuoristrada a sfruttare questa architettura innovativa. Si prevede che sarà equipaggiata con un doppio modulo di azionamento elettrico (EDM) da 400 volt, capace di sviluppare una potenza compresa tra 450 e 600 cavalli. Questo garantirà prestazioni eccellenti sia su strada che in off-road. Come da tradizione Jeep, la trazione integrale (4×4) sarà di serie, mantenendo intatta l’anima avventurosa del marchio.
Il COO di Stellantis North America Antonio Filosa ha accennato a una potenziale variante ibrida della Recon, affrontando lo scetticismo verso i veicoli elettrici in alcuni mercati. “Pur restando fedeli alla nostra strategia principale di profonda elettrificazione, possiamo pensare alle opportunità sulla Recon. Vedremo: la Recon sarà costruita su una piattaforma molto versatile”, ha affermato Filosa.