Il Jeep Grand Cherokee Trackhawk è il SUV Jeep più potente progettato fino ad ora e fra i più prestanti presenti sul mercato. Questo perché sotto il cofano è presente il motore Hemi V8 della Dodge Challenger SRT Hellcat, abbinato alla trasmissione automatica a 8 rapporti TorqueFlite che però è stata rinforzata.
Detto ciò, se desiderate maggior potenza dal SUV, allora O.CT è la risposta. Il famoso tuner tedesco ha riprogrammato la centralina del V8 sovralimentato da 6.2 litri portando la sua potenza a ben 819 CV e 950 nm di coppia massima.

Jeep Grand Cherokee Trackhawk: O.CT Tuning svela una sua versione
O.CT sostiene che l’aggiornamento Stage 1 sarà presto sostituito dallo Stage 2. Quest’ultimo, oltre ad avere un’unità di controllo motore modificata, porterà con sé un software della trasmissione potenziato e un nuovo kit di pulegge.
Il risultato sarà ancor più sorprendente: 865 CV e 1000 nm di coppia. A confronto, il Jeep Grand Cherokee Trackhawk originale eroga una potenza di 716 CV e 873 nm. Per scattare da 0 a 100 km/h, il SUV impiega 3,7 secondi mentre la velocità massima raggiunta è di 289 km/h.
Per quanto possa essere sorprendente il risultato raggiunto da O.CT Tuning su questo Grand Cherokee Trackhawk, la versione più potente del SUV resta quella di Hennessey Performance: 1217 CV, 1355 nm, 0-100 km/h in 2,3 secondi e velocità massima di 321 km/h. A confronto, i Lamborghini Urus e Bentley Bentayga Speed sono nulla.