Il deprezzamento delle auto usate in Brasile è diminuito negli ultimi anni, secondo quanto affermato da Exame (prendendo come riferimento i dati di Webmotors). A causa della crisi economica, le vendite delle nuove auto sono calate parecchio, favorendo quelle delle usate ormai da 2/3 anni a questa parte.
Di conseguenza, il deprezzamento è diminuito a causa della minore offerta e dalla maggiore domanda. Il sito di annunci prende come esempio la Jeep Compass. Nuovo, il SUV viene venduto tra i 120.000 e i 130.000 R$ (circa 28.079-30.419 euro). Usato, lo si trova a 115.000 R$ (circa 26.909 euro). Normalmente, varrebbe, invece, circa 100.000 R$ (circa 23.399 euro).

Auto usate: in Brasile cresce il valore dei veicoli di seconda mano
Tale dato indica un deprezzamento medio del 10% e in alcuni casi anche del 5%. Pertanto, il calo di vendite dei modelli nuovi contribuisce ad un aumento dei prezzi dell’usato, essendo più vantaggioso per coloro che vendono.
Questo viene dimostrato dai numeri registrati a giugno 2019. Sono state vendute 805.014 auto e veicoli commerciali leggeri, con una diminuzione del 16,03% rispetto a maggio e del 4,05% rispetto allo stesso mese ma del 2018.

Fra i brand automobilsitici più richiesti troviamo Fiat al terzo posto con il 19,79% dopo Volkswagen (20,46%) e GM (19,94%). Seguono Ford e Renault con il 10,21% e il 5,03%. Nella Top 10 delle auto usate più vendute troviamo la Palio al secondo posto (41.281), la Uno al terzo posto (40.112) e la Siena all’ottavo posto (17.704).
Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, ci sono il Fiat Strada al primo posto (21.745), il Fiorino (4388) e il Toro (3369).