Il 21-22 settembre si terrà a Modena la settima edizione del Modena Motor Gallery che avrà lo scopo di radunare diverse auto d’epoca, come avviene ogni anno. L’evento, organizzato da Vision Up Srl, darà la possibilità alle persone di ammirare vari modelli esclusivi e tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’automotive.
Oltre a questo, la manifestazione accoglierà diverse mostre come ad esempio la Futura oppure la De Tomaso in Galleria. Ci sarà anche un’esposizione di auto e moto con ACI Storico e il Circolo della Biella.

Modena Motor Gallery 2019: attesi vari modelli esclusivi da poter ammirare
Il Modena Motor Gallery è un evento molto conosciuto anche all’estero: Parigi, Essen, Lucerna, Stoccarda e Salisburgo. Da 3 anni, infatti, Vision Up si occupa dello spazio Passione Italiana presso la mostra Retro Classics.
Per quanto riguarda le presenze, molti si aspettano dei dati positivi visto che l’edizione dello scorso anno ha portato 10.000 visitatori. Gli organizzatori dell’evento pronosticano 900 auto e moto storiche, registri storici, musei e blu e 360 espositori.
L’evento modenese darà spazio anche all’artigianato del settore con un’intera corsia lunga 500 metri che ospiterà 35 artigiani e restauratori. Mauro Battaglia, patron della mostra, ha detto: “Molte fiere di auto e moto d’epoca sono in crisi e arrancano, vendite e aste online sono concorrenti agguerriti anche se il mercato segnala un calo delle vendite di auto ormai a livelli europei”. Egli ritiene che il settore debba innovarsi profondamente.
In ogni caso, fra i veicoli presenti troveremo le Dallara F2, Covini C6W, Predator’s, Vision Concept GT P44 Monopsoto, Tazzari, Vision Concept Electric Motorcycle, Italijet Dragster e tante altre ancora.